Mese Dantesco 2015 – Valentina Rossi e Verter Casali – La comunicazione dialettale di Casali Verter, Rossi Valentina
Mese Dantesco 2015 – Donatella Agostini, Michele Ghiotti – Tragedia nella “Commedia” di Agostini Donatella, Ghiotti Michele
Mese Dantesco 2014 – Teodoro Forcellini – Sposare la povertà Lettura dei canti del cielo del sole di Forcellini Teodoro
Mese Dantesco 2014 – Filippo Raggini – Dante e la medicina Il Morbus del corpo e dell’anima di Raggini Filippo
Mese Dantesco 2014 – Angelo Chiaretti – Florentinus natione non moribus: Dante Alighieri primo turista in Romagna di Chiaretti Angelo
Mese Dantesco 2014 – Maurizio Gobbi – Da Capaneo a Satana Storie di ribellione verso il divino di Gobbi Maurizio
Mese Dantesco 2013 – Maurizio Gobbi – L’esilio di Dante: Dante rievoca con nostalgia la Firenze dei suoi antenati di Gobbi Maurizio